L’ospitalità è un fattore che risiede nel DNA di Jameson.
“La nostra storia narra che più di 200 anni fa, uno scozzese di nome John Jameson fece un viaggio in nave e sbarcò in Irlanda. Il paese lo accolse così calorosamente che egli restituì il favore dando vita al più famoso whiskey irlandese.”
Jameson Italia parte per l’avventura alla scoperta della nostra penisola visitando tre città e coinvolgendo otto quartieri con l’obiettivo di condividere ed esplorare nuovi luoghi, vivendo ogni tappa con lo spirito dell’accoglienza, della convivialità tra le persone e della loro arte nello stare bene insieme.
Accompagnati dalle più svariate personalità di quartiere, il nostro viaggio ha visto il coinvolgimento di molteplici realtà alla scoperta degli angoli più sconosciuti delle città d’Italia:
Nasce il primo progetto di raccolta fondi che vuole prendersi cura dei quartieri. I bar e i locali sono il cuore pulsante di Jameson; qui avremo modo di condividere momenti di divertimento, spensieratezza e contribuire alla valorizzazione del tuo quartiere.
Come?
Vieni a trovarci in uno dei bar partner presenti sul sito. Insieme realizzeremo un nuovo progetto. Ogni volta che acquisterai un drink Jameson contribuirai alla raccolta fondi e riceverai un gettone con il quale potrai votare una tra le iniziative proposte.
Se hai un bar o sei una realtà
di quartiere interessata al progetto, contattaci.
Per realizzare il progetto servono tre ingredienti principali: le persone, i bar e Jameson, il whiskey del tuo quartiere.
Avete tempo fino al 12 ottobre per contribuire a migliorare il vostro quartiere scegliendo l’idea in cui credete di più.
Votare è semplice!
Vi basterà visitare la sezione del nostro sito dedicata ai quartieri ed esprimere la vostra preferenza, oppure venire in uno dei bar di quartiere ed acquistare un drink con Jameson, qui riceverete un gettone con il quale potrete votare la vostra iniziativa preferita.
I bar partner vi permetteranno inoltre di partecipare alla raccolta fondi, poiché una quota del ricavato di ciascun drink verrà devoluta per la realizzazione del progetto più votato.
Da questo anno apriamo un blog per ogni quartiere dedicato alla condivisione di racconti, aggiornamenti, ricette, notizie ed interviste.
Perché? Vogliamo condividere le storie di quartiere facendo luce sulle curiosità e sui temi che vi appassionano, per unirvi e unirci sempre di più.
Vuoi raccontarci qualcosa? Clicca qui
Utilizziamo i cookie al fine di personalizzare e migliorare la tua esperienza sul nostro sito.
Visita la nostra Informativa Privacy per acquisire maggiori informazioni o gestire le preferenze personali nel nostro Strumento Consenso Cookie.
Utilizzando il nostro sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.